L’Azienda

Nel 1971, i produttori di “Capperi di Pantelleria” fondano la Cooperativa dei Capperi per trovare la giusta risposta al problema della tutela della qualità dei capperi dell’isola.

L’iniziativa ebbe successo ed oggi la Cooperativa è l’azienda leader del settore non solo a Pantelleria ma anche in Italia. Ogni anno i 250 soci produttori ammassano in Cooperativa 1.500 quintali di capperi, selezionati accuratamente dopo un attento esame qualitativo.

La qualità superiore è la caratteristica che contraddistingue i Capperi prodotti a Pantelleria e la Cooperativa ne è la garante sia per la clientela che per consumatori. A tal scopo è stata costante l’azione della Cooperativa che ha visto riconosciuta, per le superiori qualità del Cappero di Pantelleria, la I.G.P. (Indicazione Geografica Protetta)

COME CONTATTARCI

+39 0923 916079 – 0923 918311

SEDE

Via Capperi, 11 Contrada Scauri Basso n.11 – 91017 Pantelleria (Trapani) 

Aperti da lunedì al venerdì : 8AM – 7PM

I NOSTRI PRODOTTI

  • Patè di Capperi 125 G

    7.00

    I capperi vengono dissalati e macinati per diventare cremosi quando si sposano con l'olio extra vergine di oliva. Perfetto da spalmare sul pane per bruschette e tartine o anche per realizzare un condimento semplice per la pasta.  

  • PASSITO KARUSCIA

    25.00

    • PASSITO “KARUSCIA” • Prodotto e imbottigliata da: Az. Vinicola Minardi • Passito di Pantelleria annata 2020 • D.O.C.  

  • Origano 12 g

    2.00

    L’origano di Pantelleria ha un aroma superiore che lo rende fondamentale per la riuscita di ottimi piatti della cucina mediterranea.

  • Elisir di Zibibbo

    7.00

    236 g Eccellente in accostamento con i formaggi, con il gelato o la macedonia di frutta.

  • Patè Capperi e Finocchietto 125 g

    7.00

    Il finocchietto viene raccolto sulle colline pantesche, lavato, tritato e unito ai capperi precedentemente dissalati, basilico e origano di Pantelleria. Questo composto viene infine miscelato e frullato con olio extra vergine di oliva. Utilizzo: Perfetto da spalmare sul pane per bruschette e tartine o anche da abbinare alla pasta con le sarde.

  • ESAURITO

    Uva passa 250 g

    6.00

    Dall’intenso aroma moscato la si può conservare sotto grappa, brandy o passito. Viene utilizzata anche per primi piatti aromatici (pasta con broccoletti e salsiccia) con secondi di carne e pesci e con i dolci.

  • Profumarrosto 30 g

    3.00

    30 g il mix di 4 aromi eccezionali dell’isola di Pantelleria: rosmarino, timo, alloro e salvia, ne fa un ingrediente insostituibile per tutti i tipi di arrosto.

  • Capperi Grandi 500 gr

    9.00

    I capperi grandi sono da utilizzare nella salse, nei sughi dove possono essere tritati, e per fare i paté dopo averli dissalati per almeno 12 ore in acqua.

  • Cucunci 500 gr

    10.00

    I cucunci sono da utilizzare nella salse, nei sughi dove possono essere tritati, e per fare i paté dopo averli dissalati per almeno 12 ore in acqua.

  • ESAURITO

    Uva passa 500 g

    10.00

    Dall’intenso aroma moscato la si può conservare sotto grappa, brandy o passito. Viene utilizzata anche per primi piatti aromatici (pasta con broccoletti e salsiccia) con secondi di carne e pesci e con i dolci.

  • Origano 50 g

    8.00

    L’origano di Pantelleria ha un aroma superiore che lo rende fondamentale per la riuscita di ottimi piatti della cucina mediterranea.

  • Capperi Medi 500 gr

    12.00

    I capperi medi sono quelli di più largo utilizzo essendo adatti per ogni tipo di pietanza è il cappero migliore per il consumo familiare.