I capperi piccoli sono i boccioli fiorali appena nati. Si fanno apprezzare oltre che per il sapore anche per la loro consistenza. Si utilizzano prevalentemente nei piatti a crudo come: insalate e antipasti e per guarnire le pietanze.
I capperi grandi sono da utilizzare nella salse, nei sughi dove possono essere tritati, e per fare i paté dopo averli dissalati per almeno 12 ore in acqua.
I capperi piccoli sono i boccioli fiorali appena nati. Si fanno apprezzare oltre che per il sapore anche per la loro consistenza. Si utilizzano prevalentemente nei piatti a crudo come: insalate e antipasti e per guarnire le pietanze.
125 g viene usato sulle tartine ma anche per condire la pasta. Un cucchiaio per ogni persona in una padella con olio, si aggiungono gli spaghetti scolati al dente, si mescola e si serve.