
L'Azienda
Nel 1971, i produttori di “Capperi di Pantelleria” fondano la Cooperativa dei Capperi per trovare la giusta risposta al problema della tutela della qualità dei capperi dell’isola.
L’iniziativa ebbe successo ed oggi la Cooperativa è l’azienda leader del settore non solo a Pantelleria ma anche in Italia. Ogni anno i soci produttori ammassano in Cooperativa quintali di capperi, selezionati accuratamente dopo un attento esame qualitativo.
La qualità superiore è la caratteristica che contraddistingue i Capperi prodotti a Pantelleria e la Cooperativa ne è la garante sia per la clientela che per consumatori. A tal scopo è stata costante l’azione della Cooperativa che ha visto riconosciuta, per le superiori qualità del Cappero di Pantelleria, la I.G.P. (Indicazione Geografica Protetta)
Cenni storici
Il cappero di Pantelleria è conosciuto sin dall’antichità, ne parlano infatti già autori come Dioscoride e Plinio.
Nell’isola vulcanica al centro del mediterraneo ha trovato il suo habitat ideale.
Carlo Volontè nel suo “Ricette Pratiche”, come altri innumerevoli autori, ha scritto: “Ed anzi è proprio l’Italia che vanta i migliori capperi del mondo: sono quelli dell’isola di Pantelleria, dove oltre a crescere splendidi allo stato spontaneo, i capperi vengono coltivati su ampia scala”.
Via Capperi, 11 Contrada Scauri Basso n.11 – 91017 Pantelleria (Trapani)
E Mail: info@capperipantelleria.com – capperi@pantelleria.com
Apertura/chiusura 08.45 – 13.00
Apertura/chiusura 15.45 – 18.00
dal lunedì al venerdì

I capperi si coltivano e si raccolgono nello stesso modo da sempre
(foto archivio storico Cooperativa)
Dicono di noi
Il 18 agosto 2020 Chiara Rossi è venuta a conoscerci. La ringraziamo per il racconto che ha voluto pubblicare sul suo blog. Ne consigliamo la lettura, potrebbe introdurVi un po’ di più nella nostra realtà. Ecco il link per leggere la versione integrale dell’articolo

I NOSTRI PRODOTTI
-
Passito BIO di Pantelleria Bonomo
€22.00• PASSITO “ Don Petro ” • € 22,00 • Prodotto e Imbottigliato da: Azienda Agricola Bonomo Emanuela • Passito di Pantelleria annata 2021 Biologico • D.O.P. Vino da meditazione da abbinare a dolci secchi o formaggi Descrizione: I vigneti di uva Zibibbo (moscato d’Alessandria), sono coltivati utilizzando la tipica pratica agricola ad alberello pantesco,…