





































Capperi di Pantelleria

QUALITÁ SUPERIORE I.G.P.
Capperi di Pantelleria (nelle varietà: Capparis spinosa, varietà Inermis, cultivar Nocellara) sono gli unici capperi riconosciuti di qualità superiore, infatti sia il Ministero Italiano delle Risorse Alimentari con decreto 2 Dicembre 1993, pubblicato sulla G.U.R.I. N.302 del 27/12/1993, sia l’U.E.(Unione Europea) con reg.CE N.1107/96, pubblicato sulla G.U.C.E. L148/96 del 21/06/1996, hanno riconosciuto la superiore qualità con la I.G.P.(indicazione geografica protetta) che è il marchio doc. per le produzioni vegetali

“CAPPERI DI PANTELLERIA”
Il cappero di Pantelleria è conosciuto sin dall’antichità, ne parlano infatti già autori come Dioscoride e Plinio. Nell’isola vulcanica al centro del mediterraneo ha trovato il suo habitat ideale. Carlo Volontè nel suo “Ricette Pratiche”, come altri innumerevoli autori, ha scritto: “Ed anzi è proprio l’Italia che vanta i migliori capperi del mondo: sono quelli dell’isola di Pantelleria, dove oltre a crescere splendidi allo stato spontaneo, i capperi vengono coltivati su ampia scala”.

SPEDIZIONE
Costi della spedizione
Spediamo in Italia al costo, (indipendentemente dal peso), di 15,00 € iva inclusa.
Per spedizioni all’estero e per avere informazioni sui costi
scrivere a info@capperipantelleria.com
Tempi di consegna e modalità di spedizione
Per spedire in tutta Italia ci affidiamo a Poste Italiane – SDA con pacco celere 3. Nel caso non dovessi ricevere il pacco entro 15 gg. dall’ordine, contattaci segnalandoci il problema.
I NOSTRI PRODOTTI
-
Passito BIO di Pantelleria Bonomo
€22.00• PASSITO “ Don Petro ” • € 22,00 • Prodotto e Imbottigliato da: Azienda Agricola Bonomo Emanuela • Passito di Pantelleria annata 2021 Biologico • D.O.P. Vino da meditazione da abbinare a dolci secchi o formaggi Descrizione: I vigneti di uva Zibibbo (moscato d’Alessandria), sono coltivati utilizzando la tipica pratica agricola ad alberello pantesco,…
-
Patè Capperi Acciughe e Peperoncino 205 gr
€10.00I capperi vengono dissalati e macinati insieme alle acciughe per diventare cremosi quando si sposano con l'olio extra vergine di oliva. Utilizzo: perfetto da spalmare sul pane per bruschette e tartine o anche per realizzare degli ottimi primi piatti.
-
Patè Capperi e Finocchietto 125 g
€7.00Il finocchietto viene raccolto sulle colline pantesche, lavato, tritato e unito ai capperi precedentemente dissalati, basilico e origano di Pantelleria. Questo composto viene infine miscelato e frullato con olio extra vergine di oliva. Utilizzo: Perfetto da spalmare sul pane per bruschette e tartine o anche da abbinare alla pasta con le sarde.
-
Patè Capperi Acciughe e Peperoncino 125 g
€7.00I capperi vengono dissalati e macinati insieme alle acciughe per diventare cremosi quando si sposano con l’olio extra vergine di oliva.usare con le fette di pane tostato o per una pasta dal gusto rustico. Perfetto da spalmare sul pane per bruschette e tartine o anche per realizzare degli ottimi primi piatti.
-
Patè Capperi Olive e Pomodori Secchi 125 g
€7.00I capperi vengono dissalati e macinati insieme alle olive e ai pomodori secchi raccolti nel mese di agosto, tagliati e fatti disidratare al sole con sale marino. Il tutto viene poi mescolato insieme all’olio extra vergine di oliva. Viene usato sulle tartine ma anche per condire la pasta: un cucchiaio per ogni persona in una…
-
Pesto di pomodoro secco 180 g
€7.00Il pomodoro nel mese di agosto viene raccolto, tagliato, e fatto disidratare al sole con sale marino. Appena i pomodori sono pronti, una parte viene pestata per creare una crema densa, mentre la parte rimanente viene tagliata grossolanamente. Il tutto viene unito e condito con basilico, origano di Pantelleria e olio extra vergine di oliva.
-
Peperoncino Tritato 12 g
€2.00Da utilizzare con le salse o i secondi piatti a base di carne o pesce o da mettere sott’olio. I peperoncini sono ricchi in vitamina C e si ritiene abbiano molti effetti benefici sulla salute umana, purché usati con moderazione ed in assenza di problemi gastrointestinali.
-
Peperoncino in polvere 12 g
€2.00Da utilizzare con le salse o i secondi piatti a base di carne o pesce o da mettere sott’olio. I peperoncini sono ricchi in vitamina C e si ritiene abbiano molti effetti benefici sulla salute umana, purché usati con moderazione ed in assenza di problemi gastrointestinali.